Come scegliere gli occhiali da vista adatti al tuo viso

Come scegliere gli occhiali da vista: uomo, donna e bambino
Scegliere la montatura perfetta: un compito non da poco, vale sempre la pena spendere qualche minuto in più, per non rischiare un acquisto affrettato e deludente. Gli occhiali da vista, infatti, non solo ci consentono di vedere correttamente, ma sono anche un accessorio che riflette il tuo stile, la tua personalità, in ogni giorno della vita. E allora, come scegliere gli occhiali da vista? Scopri nella nostra guida (wikihow) come fare per scegliere la giusta montatura per gli occhiali da vista.
Ogni giorno nel nostro centro ottico diamo un aiuto a chi si trova a fare (o a rifare!) questo passo. Insieme ai nostri clienti siamo abituati a provare diversi marchi e modelli, per uomo e per donna, di ogni forma e di tutti i gusti, e di ogni fascia di spesa. Ma la nostra esperienza ci consente già da subito di indirizzare il cliente sulla strada giusta, sugli occhiali che stanno meglio con il viso.
Abbiamo dunque deciso di condividere qualche consiglio dettato dalla nostra esperienza!
Come scegliere gli occhiali da vista giusti
Consigli preliminari: Come scegliere gli occhiali da vista in base al viso
Sembra scontato da dire, ma non lo è: prima di tutto è fondamentale conoscere la propria prescrizione oculistica. Questo determina il tipo di lenti necessarie: monofocali, bifocali, progressive o per computer. Le lenti possono avere trattamenti specifici come antiriflesso, antigraffio o protezione UV, che migliorano la qualità della vista in certe condizioni di illuminazione.
Il materiale della montatura è un’altra caratteristica da tenere in conto. Tra le possibilità ci sono il metallo, la plastica, o materiali come il titanio, che offre resistenza e leggerezza. Se porti gli occhiali tutto il giorno, per esempio, scegliere una montatura leggera può fare la differenza in termini di comfort.
Inoltre, considera il tuo stile personale. Se hai un look tradizionale, potresti optare per una montatura classica in metallo o acetato. Se invece hai una personalità più “audace”, prova a osare con colori vivaci o forme uniche.
Successivamente, la scelta della montatura dipenderà dalla forma del volto. Veniamo dunque al cuore del discorso: i consigli “di design” personalizzati su misura del tuo viso!
Che occhiali mettere in base al viso: 3 regole generali
Come scegliere gli occhiali da vista in base al naso
Identificare la forma del proprio viso è il primo passo verso la selezione delle tipologie di occhiali. Prima di scendere nello specifico e vedere quali sono gli occhiali consigliati per uomo e per donna, possiamo iniziare a tracciare 3 regole generali.
- La regola che vale quasi sempre per la forma del viso è: se hai dei tratti del viso molto accentuati, puoi armonizzare indossando forme di tipo opposto. L’occhiale è un accessorio utile per bilanciare esteticamente. Sui visi rotondi, per esempio, stanno bene le montature rettangolari o quadrate perché aggiungono definizione e contrastano la morbidezza delle forme. Viceversa per i visi quadrati, con una mascella pronunciata e linee forti, gli occhiali da vista adatti ed equilibrati sono quelli con bordi arrotondati.
- Stesso principio vale per quanto riguarda la distanza tra gli occhi. Alcune persone hanno gli occhi distanti tra loro, altre invece li hanno ravvicinati. L’occhiale è un ottimo strumento per armonizzare la distanza tra gli occhi. Di solito, più ampia è la distanza tra gli occhi, più robusto deve essere il ponte. Nel caso di occhi ravvicinati, invece, ad apparire robusta deve essere l’asta.
- E per quanto riguarda la larghezza degli occhiali, possiamo dire qualcosa? Sì: per capire se l’occhiale è giusto anche sotto questo punto di vista, un buon metodo è valutare che gli occhiali siano larghi quanto il viso, e terminare al di sopra dell’osso zigomatico. Gli occhiali in nichel o con lenti rotonde possono essere un poco più piccoli, mentre quelli con montature retrò o particolari come “a gatto” o “a farfalla” sono necessariamente più larghi.
Come scegliere gli occhiali da vista per donna
Ogni donna ha un aspetto unico e inconfondibile, che non riguarda solo l’aspetto del viso, ma anche il tono della pelle, il taglio degli occhi, l’acconciatura dei capelli. Anche queste caratteristiche estetiche determinano la scelta degli occhiali giusti. Ma per trovare la montatura perfetta per donna l’elemento più importante è la forma del viso, in modo da valorizzarlo al meglio.
Viso ovale
Considerato l’ideale per via della sua simmetria, il viso ovale si adatta bene a quasi tutti i tipi di montature. Il consiglio è optare per modelli che mantengono l’equilibrio naturale del viso, evitando montature troppo grandi o piccole.
Viso rotondo
Per contrastare la rotondità e allungare il viso, gli occhiali con montature angolari o rettangolari sono i migliori. Niente male anche i modelli “a gatto” (ovvero cat-eye, con gli angoli esterni superiori accentuati). Evita montature troppo rotonde o colorate.
Viso quadrato
Se hai una mascella prominente e lineamenti forti, probabilmente ti doneranno le montature più morbide e arrotondate, per addolcire i tratti. Anche le montature ovali o a farfalla sono ottime scelte.
Viso a cuore
Fronte ampia, mento stretto, il viso a cuore chiama montature che bilanciano la larghezza superiore. Prova un modello con bordi inferiori più spessi, o dettagli decorativi sulla parte bassa, che creano l’equilibrio ideale. Montature rotonde con colori e dettagli accattivanti sulla parte inferiore sono ottime soluzioni.
Viso rettangolare
Per rendere il viso più proporzionato, scegli occhiali che aggiungano larghezza. Montature decorative o colorate riequilibrano la lunghezza del viso.
In ognuno di questi casi, armonizza il colore della montatura con il tono della tua pelle e lo stile dei tuoi capelli, per un risultato ancora più bello. Le montature sottili e leggere sono perfette per un viso delicato, mentre una montatura più grande e spessa può essere un’ottima scelta per un viso più ampio.
Come scegliere gli occhiali da vista per uomo
Come scegliere gli occhiali da vista giusti per uomo
Anche per gli uomini, capire la forma del viso è il passo n.1 per scegliere i tipi di occhiali più adatti. A questo punto entrano in gioco i nostri consigli su come scegliere gli occhiali da vista, maturati dall’esperienza di tutti i giorni nel nostro centro ottico.
- Se hai un viso rotondo, l’obiettivo è aggiungere definizione. Per dare l’impressione di un volto più allungato e affilato, scegli montature angolari. Evita montature rotonde o molto grandi.
- Viceversa, il viso quadrato trae beneficio da montature rotonde, ovali, che bilanciano le mascelle marcate e arrotondano i lineamenti forti.
- Se hai fronte ampia e una mascella stretta (viso a cuore), prova modelli che non accentuano la larghezza della parte alta del viso, per esempio montature leggermente più larghe alla base.
- Viso ovale? Considerati fortunato, perché quasi ogni stile di montatura si adatta bene!
Come scegliere gli occhiali da vista per uomo senza capelli
Scegliere gli occhiali da vista per un uomo senza capelli richiede un’attenzione particolare alla forma del viso e alla proporzione generale. Senza la cornice naturale dei capelli, gli occhiali diventano un elemento ancora più centrale nel look. Per un viso più arrotondato, è consigliabile optare per montature angolari o rettangolari, che aggiungono definizione e contrastano le linee morbide del volto.
Al contrario, per un viso più squadrato, una montatura rotonda o ovale aiuterà ad ammorbidire i tratti. Il colore della montatura può anch’esso influenzare l’effetto complessivo: tonalità più scure e opache tendono a creare un look più deciso e strutturato, mentre colori più chiari e sottili possono offrire un aspetto più delicato e sobrio. Senza la cornice dei capelli, è importante anche considerare il comfort, assicurandosi che gli occhiali si adattino perfettamente senza scivolare.
Come scegliere gli occhiali da vista per bambini
Quando si scelgono gli occhiali da vista per i bambini, l’aspetto principale da considerare è la resistenza e la sicurezza della montatura. I bambini sono attivi e curiosi, quindi gli occhiali devono essere costruiti con materiali resistenti agli urti, come il policarbonato, e dotati di cerniere flessibili per evitare rotture. Oltre alla robustezza, è fondamentale che la montatura sia confortevole e leggera, in modo che il bambino non provi fastidio e sia più propenso a indossarli regolarmente.
Per quanto riguarda lo stile, è utile coinvolgere il bambino nella scelta, optando per colori e forme che rispecchino i suoi gusti personali. Gli occhiali devono inoltre adattarsi perfettamente al viso del bambino, con aste regolabili che evitino scivolamenti e una montatura che non copra le sopracciglia o tocchi le guance, assicurando così una visione chiara e confortevole.
Come scegliere, in base al viso, gli occhiali giusti
Sicuramente lo sai già: non trascurare il comfort, e assicurati che le montature non comprimano le tempie o scivolino sul naso. Scegli colori e materiali che riflettano la tua personalità e il tuo stile di vita. E controlla che stiano bene con il tuo taglio di capelli.
La scelta degli occhiali da vista ideali può richiedere tempo e pazienza – lo sappiamo bene, noi che in negozio tutti i giorni accompagniamo i clienti nella decisione! Ma di sicuro trovare la montatura perfetta che valorizza il tuo viso è qualcosa che ti farà guadagnare sicurezza e autostima nella vita di tutti i giorni, e ti farà sentire bene a lungo!